FONDO DI SOLIDARIETA’

Immagin

Il Circolo ACLI “Città del Sole” di Solaro e il Centro d’Ascolto della Caritas di Solaro-Brollo, propongono alla comunità locale un “sostegno di vicinanza”,  cioè un aiuto alle famiglie “vicine” che cadono in difficoltà temporanea per la perdita del lavoro.

Nell’anno 2014 grazie ai contributi raccolti sono stati erogati circa 8.000 € aiutando concretamente 18 nuclei famigliari, i quali ora ci chiedono di ringraziare sentitamente e pubblicamente chi ha generosamente contribuito.

Nel 2015 si continuerà ad ascoltare ed aiutare le famiglie toccate pesantemente dalla crisi del mondo del lavoro, rilanciando con un nuovo progetto, illustrato più avanti.

 

QUEST’ANNO VOGLIO AIUTARE ANCH’IO!
Bravo!
Cosa devi fare:

  • Puoi impegnarti a sostenere economicamente situazioni di difficoltà destinando al “Circolo ACLI Città del Sole”, una quota, secondo la tua disponibilità e volontà, che potrà essere “una tantum” oppure rateizzata con piccoli importi mensili.
  • Puoi impegnarti a diffondere l’iniziativa con amici e conoscenti, sia per avere una maggiorie raccolta, sia per diffondere la cultura della solidarietà
  • Puoi richiedere un intervento di manutenzione presso la tua abitazione, aiutando direttamente un disoccupato (cfr. progetto a lato)
  • Puoi unirti agli organizzatori per aiutare a gestire l’iniziativa.

Ricorda che puoi donare:

  • mediante versamento diretto in contanti c/o la sede Acli di Solaro o nelle apposite cassette delle chiese parrocchiali di Solaro e Brollo
  • con assegno bancario intestato a Circolo ACLI “Città del Sole” – Solaro
  • con Bonifico bancario (IBAN IT82C0335901600100000077404) intestato a ACLI Solaro specificando la causale “Contributo Sostegno di Vicinanza”.

Ti verrà rilasciata una ricevuta (solo in presenza di pagamenti “tracciabili) del totale versato poiché la donazione è deducibile/detraibile fiscalmente


IO INVECE HO BISOGNO DI AIUTO …
Chiama il  346 5985636 e fissa un appuntamento per un colloquio.

Sarai certamente accolto ed ascoltato; sarai anche aiutato se hai questi requisiti che il Fondo ha stabilito:

  • Devi dimostrare di essere in difficoltà a far fronte alle spese ordinarie a causa della perdita o della riduzione del lavoro di uno od entrambi i membri lavoratori del nucleo famigliare

e, preferibilmente: 

  • Non usufruisci di contributi previdenziali (sussidio disoccupazione, CIG, mobilità) sufficienti a far fronte ai carchi familiari
  • Non hai diritto ad altre forme di integrazione del reddito (social card, bonus, contributi) o non siano sufficienti a far fronte ai carchi familiari
  • Non hai risparmi sufficienti ad affrontare le spese ordinarie
  • Non puoi contare su aiuti economici e/o relazionali da parte di familiari e/o parenti
  • Non hai potuto negoziare liquidazione o TFR
  • Non possiedi un secondo alloggio di proprietà che produca reddito
  • Hai già accertato presso i Patronati l’impossibilità di accedere ad altre forme di sostegno.

Immagi

  • PROGETTO VOUCHER LAVORO

 Con questo progetto ci prefiggiamo di far incontrare la richiesta di piccoli lavori (pulizia, sgombero locali, imbiancatura, giardinaggio, …) da parte di privati o enti, con le disponibilità di lavoro e le professionalità di alcuni disoccupati che chiedono aiuto al fondo Sostegni di vicinanza.

In concreto ci occuperemo di:

  • Raccogliere le richieste di micro lavori da effettuare negli alloggi di privati e/o enti pubblici o parrocchiali;
  • Accompagnare all’abitazione del richiedente la persona disoccupata idonea a svolgere la specifica richiesta di micro lavoro, concordando insieme il costo delle operazioni;
  • Assicurarsi che la retribuzione avvenga con i “voucher del lavoro accessorio”, strumento legale adatto a sostenere questa tipologia di interventi;

Con queste piccole occasioni noi speriamo:

  • di alleviare a qualche disoccupato, oltre al disagio economico, anche e soprattutto il disagio psicologico legato al senso di inutilità;
  • di disincentivare le forme di assistenzialismo puro;
  • di legalizzare i piccoli lavori di manutenzione domestica, spesso effettuati con il ricorso al lavoro sommerso.

HAI DA EFFETTUARE PICCOLI LAVORI DI MANUTENZIONE?
VUOI AIUTARE UN DISOCCUPATO?
Chiamaci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...